CAPITOLO XIV

Intorno alla Luna 2608 words 2020-03-31 02:46:56

CAPITOLO XIV La notte di trecentocinquantaquattro ore e mezzo


Nel momento in cui si manifestava questo improvviso fenomeno, il proiettile sfiorava il polo settentrionale della Luna ad una distanza inferiore ai cinquanta chilometri. Erano stati sufficienti pochi secondi per gettarlo nelle tenebre totali dello spazio: il passaggio era accaduto con tale rapidità, senza sfumature, senza digradare di luce, senza attenuazione di onde luminose, che l’astro sembrava essersi spento sotto l’effetto di un soffio gigantesco.

«La Luna è scomparsa, si è fusa!», aveva esclamato Michel, esterrefatto.

Infatti, più nulla appariva del disco sino a un attimo prima sfolgorante, non un riflesso, non un’ombra. L’oscurità totale era resa ancor più profonda dal brillare delle stelle: era il “nero” di cui s’imp……

Previous Next
You can use your left and right arrow keys to move to last or next episode.
Leave a comment Comment

Waiting for the first comment……

Please to leave a comment.

Leave a comment
0/300
  • Add
  • Table of contents
  • Display options
  • Previous
  • Next

Navigate with selected cookies

Dear Reader, we use the permissions associated with cookies to keep our website running smoothly and to provide you with personalized content that better meets your needs and ensure the best reading experience. At any time, you can change your permissions for the cookie settings below.

If you would like to learn more about our Cookie, you can click on Privacy Policy.